Profilo
Il nome o brand* | |
Competenze* | Principiante, 3d generalist, Modellazione, Materiali e texture, Illuminazione |
Area di impiego* | Artistico, Design, Cinematografico, Stampa 3d, Automobilistico |
Demoreel / Showreel | |
Canale Youtube | |
ArtStation | |
Hardware | Hardware: Software più usati: blender – gimp/photoshop – audacity |
Biografia, Descrizione Azienda, Scuola, Università, Associazione | Ciao a tutti, mi chiamo Giulio e sono ormai un paio d’anni che uso blender, premetto che lo sto facendo da autodidatta a forza di tutorial e guide (ho seguito alcune di quelle fatte da Redbaron85 del sito effe12) anche se non sono ancora particolarmente preparato. Tendenzialmente sono un fanatico di tecnologia e in particolar modo di videogiochi, è da lì che è nata la passione verso i motori 3D e la modellazione. |
Curriculum o Statuto | Occupazione desiderata/Settore professionale: Nuove tecnologie, Informatica, Elaborazione grafica Istruzione e formazione Date: Settembre 2006 – Giugno 2011 Titolo della qualifica rilasciata: Perito Industriale Capotecnico Specializzazione Elettronica e Telecomunicazioni Principali tematiche/competenze professionali acquisite: Elettronica, Sistemi automazione, Telecomunicazioni, introduzione all’elettrotecnica, introduzione all’informatica Lingue conosciute: Madrelingua(e): Italiano Altra(e) lingua(e): Inglese Autovalutazione: Comprensione: Ascolto (A2) Lettura (B1) Parlato: Interazione orale (A2) Produzione orale (A2) Scritto: Produzione scritta (A2) Quadro comune europeo per le lingue.
Capacità e competenze informatiche: Alcuni cenni introduttivi di programmazione informatica con Pascal, Visual basic, un po’ più approfondita la conoscenza su Python. Patenti: Munito di Patente B
|